Formazione Base Italia
Settembre 2023 - Maggio 2025
Ho studiato il metodo Rolf di Integrazione Strutturale con Emmett Hutchins alla Guild for Structural Integration e nel 2011 sono diventato un operatore. Quest'anno ho avuto l'occasione di partecipare ad uno degli ultimi weekend del corso modulare organizzato della Guild Europea ed ho potuto apprezzare gli effetti di un formato di insegnamento modulare distribuito su due anni. Sono professionisti che stanno già lavorando e portando l'integrazione strutturale nel mondo … e lo fanno già ad un livello molto alto. Dario Di Lorenzo
Corso di Formazione Base in Integrazione Strutturale – in lingua italiana
La seconda edizione del corso in Integrazione Strutturale avrà inizio a Settembre 2023. Anche questa seconda edizione sarà in lingua italiana, basata a Torino e sarà modulare con 20 incontri di tre giorni.
Descrizione del corso
La European Guild for Structural Integration è guidata nell’insegnamento della Integrazione Strutturale dalla fedeltà alla filosofia e alla visione dell’essere umano che sono stati trasmessi dalla dottoressa Ida Rolf. La serie base delle 10 sedute di Integrazione Strutturale, senza aggiunte o modifiche derivanti da altre modalità, è il cuore della nostra formazione.
I 20 moduli sono divisi in tre fasi:
Fase 1 - Con sei fine settimana da tre gg per un totale di 152 h in classe
- Anatomia scheletrica e miofasciale
- Biomeccanica ed Integrazione Strutturale
- Fisiologia e biochimica della fascia
- Analisi ed interpretazione della struttura umana e del movimento al fine di concepire strategie coerenti per interventi manipolativi che possano migliorare la struttura
- Come comportarsi in una relazione terapeutica
- Esercizi da adottare per la cura di se stessi allo scopo di divenire un competente operatore I.S.
- Anatomia e teoria delle 10 sedute di Base
- In questa fase i partecipanti potranno vedere le 10 sessioni praticate dai due insegnanti. I partecipanti avranno anche modo di esplorare i territori anatomici di ciascuna sessione e cominciare a sviluppare le capacità di visione, di tocco tipiche di questo approccio.
Fase 2 - Altri sei moduli per un totale di 152 h in classe
- Pratica delle 10 sedute di Base durante la quale gli allievi operatori si scambiano il lavoro fra di loro
- I partecipanti in questa fase, oltre a vedere nuovamente le 10 sessioni, cominceranno a praticarle uno sull’altro con la supervisione e la guida dei docenti.
Fase 3 - Ancora otto moduli per un totale di 202 h in classe
- In questa fase, sotto supervisione, ogni partecipante praticherà le 10 sedute di Base su 2 modelli esterni.
- Questa fase più eminentemente pratica contiene anche porzioni esperienziali per introdurre, tra l’altro, i concetti legati al lavoro che può essere svolto dopo le prime 10 sessioni
Studio a casa
- In aggiunta a quanto sopra, i partecipanti dovranno considerare almeno 500 h fra studio a casa e pratica.
Insegnanti
- Il corso sarà tenuto da Con l’obiettivo di arricchire il più possibile la visione dei partecipanti e di dare quanto più possibile la connessione all’insegnamento originario della dottoressa Rolf, alcuni moduli potranno essere condotti da portatori del lignaggio di Ida Rolf e ci saranno occasioni per avere Aleš Urbanczik, il direttore della European Guild for SI e di Adam Polański.
Pre Requisiti
- Per accedere al corso è indispensabile avere ricevuto il ciclo completo di 10 sessioni di Integrazione Strutturale e avere una formazione di almeno 230 ore su tocco/massaggio. L'elenco esaustivo dei pre-requisiti di ammissione è consultabile qui.
Costi
- Il costo, comprensivo di IVA al 22%, è distribuito sull'arco della durata del corso. Ad una quota d'iscrizione di 1'600€ seguono 6 rate trimestrali da 2’000€. Per un totale di 13'600€ IVA Inclusa. Il costo comprende anche i week end con docenti ospiti.
Date della formazione di base 2023/2025
- Le date del corso saranno definite prima dell’inizio dello stesso.
Dopo un anno presso l'Accademia Navale in qualità di Allievo Ufficiale, ho intrapreso la carriera di danzatore professionista. In qualità di solista ho danzato dal 1985 al 2005 con diverse compagnie (fra cui Aterballetto, Arena di Verona, Teatro Regio Torino, GöteborgsOperan, Scottish Ballet) in spettacoli in tutta Europa e molti anni sotto la direzione del coreografo Robert North .
Nel 1997, in seguito ad un importante infortunio in prova, non avendo ricevuto alcun beneficio da qualsiasi sorta di terapia convenzionale, decisi di ricevere le sessioni di Integrazione Strutturale metodo Rolf (conosciuto come rolfing). Non solo venni curato dai miei mali ma fui anche sanato. Soprattutto fui messo in contatto con un nuovo me stesso che emergeva per la prima volta alla mia consapevolezza. Nuove informazioni nutrivano ora la mia struttura mente-corpo ed emergeva in me un senso di completezza e unità.
Non c'è bisogno di dire che l'incontro con l'Integrazione Strutturale mi creò l'urgenza di approfondire e mi spinse a condividere con gli altri esseri umani questo nuovo mondo di possibilità.
Nel 2003 mi trasferii in Colorado dove ebbi la fortuna e l’onore di studiare con Peter N. Melchior che, con Emmett Hutchins, fu uno dei due diretti discepoli della Dr. Ida P. Rolf ai quali la stessa affidò l’insegnamento dell’Integrazione Strutturale.
Negli anni successivi ho approfondito lo studio e la pratica dell'Integrazione Strutturale con insegnanti formati direttamente dalla Dr Ida Rolf, come Neal Powers, Jim Asher, Hubert Godard, ed altri come David Davis, Nilce Silveira, Liz Stewart, Maria Laura Gentilini.
Nel 2009 sono stato assistente di Liz Stewart nella formazione Base della Guild for Structural Integration a Boulder.
Nel 2018 mi sono certificato Advanced con Neal Powers and in seguito ho avuto l’onore di assisterlo nel suo Advance Training in Praga.
Insegno il BT in Italia ed i corsi di aggiornamento dove il vento dell’IS mi porta.
Dal 2005 svolgo la mia pratica a Torino e collaboro inoltre con compagnie di balletto europee (Krefeld Ballet, Saarländsches Staatstheater Ballett, Béjart Ballet Lausanne, GöteborgsOperanDansKompany, Tanztheater Wuppertal-Pina Bausch) dove amo portare l’Integrazione Strutturale metodo Rolf ai danzatori.
Eccomi quindi qui a condividere la “Esperienza Rolf” con persone di ogni sorta: danzatori, atleti, musicisti, cantanti, attori, persone comuni di ogni età, condizione, aspettativa, intenzione; qui a imparare ogni giorno un po' di più circa il potenziale umano che umanizza l’uomo; qui a rendere grazie e ad onorare tutti i Maestri, gli amici e le persone incontrate sul mio percorso con le quali sono felice di camminare insieme per un pezzetto di strada come un viandante amico.
Con passione da anni conduco un percorso di formazione nell’ambito di quelle dottrine che si focalizzano sullo sviluppo del potenziale umano.
La partecipazione al corso di Integrazione Strutturale secondo il metodo di Ida Rolf è il coronamento di questo percorso complesso e ricco. Il metodo Rolf permette di entrare profondamente in contatto con il proprio corpo e nei segreti che vi sono nascosti.
Non c'è bisogno di dire che l'incontro con l'Integrazione Strutturale mi creò l'urgenza di approfondire e mi spinse a condividere con gli altri esseri umani questo nuovo mondo di possibilità.
La formazione principale è qui sotto esposta ma ogni anno frequento corsi di formazione per continuare a nutrire la mia competenza e approfondire il mio lavoro con l’Integrazione Strutturale:
• Metodo Rolf – Integrazione Strutturale: presso la Guild for Structural Integration, insegnanti Emmett Hutchins, Amber Leight, Jason Pan Esterle. Advanced Training con Emmett Hutchins e Neal Powers. Vari workshop con Neal Powers a Torino.
• ScarWork: Operatore e Insegnate della tecnica ScarWork per il rilascio delle cicatrici e il ripristino del tessuto connettivo. La tecnica è stata ideata da Sharon Wheeler dalla quale ho imparato la tecnica e che ho a lungo assistito fino a che non sono diventato uno dei suoi insegnanti.
• Training in Bionergetica: condotto da Giorgio Salmoni – Psicoterapeuta Reichiano del Centro W. Reich di Napoli.
• Gestalt Workshops: seminari teoretici/pratici tenuti da Barrie Simmons (GESTALT Institute di Roma).
• Reiki Livelli 1 e 2: Metodo Usui Shiki Ryoho con il maestro Marta Getty delle Reiki Alliance.
• Massaggiatore MCB: abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria della Professione sanitaria di Massaggiatore CB, qualifica professionale rilasciata da Centro ITARD Lombardia accreditato da regione Lombardia.
• Corso di Conduzione di Classi di Esercizi Bioenergetici: corso biennale presso IPSO www.biosofia.it
Sono laureato in matematica e ho a lungo lavorato come dirigente nell’ambito informatico dove mi sono occupato del coordinamento di progetti internazionali.